Le erbe aromatiche non sono solo degli ingredienti che aggiungono sapore ai nostri piatti senza calorie, ma hanno anche tantissimi benefici per la salute.
Conoscerle ci permette di scegliere quella più appropriata a seconda del sapore che vogliamo regalare ad una preparazione ma anche a fare scorta di sostanze essenziali per il buon funzionamento del nostro organismo!
Cerchiamo di vedere insieme i benefici e le caratteristiche delle più comuni erbe aromatiche, per intenderci, quelle che difficilmente mancano nei vasi delle nostre case!
Il basilico ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche ed è anche una importante fonte di magnesio. Sappiamo bene che è l’ingrediente base del pesto, ma viene utilizzato molto anche per accompagnare le preparazioni a base di pomodoro per esaltarne il gusto, ma dona un sapore fresco e delicato anche a frutta, carni bianche e fritture. Bisogna utilizzarlo sempre a fine cottura per non rovinarne il sapore.
Il rosmarino è ricco di fibre, aiuta a migliorare la digestione e il sistema circolatorio. Si usa solitamente con le carni arrosto come pollo, tacchino e maiale, ma si accompagna bene anche a prodotti del bosco come i funghi proprio per il suo sapore intenso e quasi legnoso.
La salvia è un potente antiossidante, agisce positivamente sull’apparato gastro-intestinale e ha proprietà antisettiche. Ha un sapore leggermente amaro, aggiunge sapore a tantissimi piatti, dai primi ai secondi a base di carne, ma è utile anche per rendere più saporite verdure dolci come spinaci e zucca.
Il timo è ricco di vitamina K, protegge la membrana cellulare e tonifica l’organismo. Il timo può insaporire piatti vegetariani, preparazioni a base di uova, fagioli ma anche pesce grigliato, carne arrosto e formaggi freschi.
Il prezzemolo contiene vitamina C, K e vitamina A ed è anche una fonte di ferro e calcio; ha proprietà diuretiche e depurative. È tra le erbe aromatiche più utilizzate in cucina e sarà per questo che si usa dire “stare sempre in mezzo come il prezzemolo”! Si sposa bene con tantissimi cibi ma è indispensabile nelle preparazioni a base di pesce e prodotti del mare.
Le erbe aromatiche sono tantissime e sarebbe difficile riuscire a menzionarle tutte, ma è utile conoscere e approfondire almeno quelle che quotidianamente consumiamo e utilizziamo in cucina. E’ anche semplice coltivarle in casa.
E poi, lo sapete: condiscono e insaporiscono i piatti con zero (o quasi) calorie: con le spezie e le erbe aromatiche possiamo dimagrire davvero!