I materiali per decoupage sono la base per chi volesse cominciare o per chi fosse già esperto nella bella arte del decoupage. Tra i materiali per decoupage non possono certo mancare le forbici, i taglierini, le colle. Vediamo quali sono i materiali per il decoupage più comuni.
Il decoupage è un hobby molto rilassante per persone creative, ma consigliabile a tutte le persone che cerchino un interesse manuale per realizzare oggetti semplici. Se decoupage significa in francese ritagliare, i materiali per decoupage sono tantissimi: in primo luogo forbici e taglierini per lavori di precisione, colle, pennelli, poi il cartone, fino ad arrivare a materiali per il deocupage più elaborati per esperti, quali, ad esempio, legno, pergamene, vetro, plastica, stoffa. Materiali per decoupage sono anche tutti gli oggetti che dobbiamo ritagliare per preparare la nostra creazione: illustrazioni, tratti da foto, da disegni, da stampe.
Si inizia preparando l’oggetto, le colle, i materiali per ritagliare, e tutte le tecniche per rifinire, quali il craquelè o il metodo classico.
Per chi ha l’hobby del decoupage, tanti sono i negozi di ferramenta dove trovare i materiali per decoupage necessari. Oltre ai negozi di ferramenta si possono trovare i prodotti utili
anche on line. Infatti molte sono le aziende che vendono i materiali per decoupage direttamente sul web dove è possibile trovare accessori, colle, colori acrilici, ceramiche, prodotti per rifinire, fiori di carta, sabbie, fiori pressati.