iamo ormai agli ultimi preparativi, prima di goderci qualche giorno di sano relax in spiaggia. Nonostante la costante attività fisica, i trattamenti cosmetici “d’urto”, l’attenzione a cibi e stili di vita corretti, ancora non siamo completamente soddisfatte della nostra forma fisica, soprattutto nella zona addome e pancia.
Tutto sembra inutile: quell’antipatico gonfiore addominale sembra accompagnare ogni nostro risveglio e il sogno di sfoggiare in costume, un ventre piatto e tonico sembra ormai destinato a sfumare. Ma non occorre disperare, perchè è possibile migliorare la propria forma fisica, anche in pochi giorni, quelli che ci restano prima di partire.
E’ chiaro, se abbiamo già lavorato sulla zona addome e ventre durante i mesi precedenti, i risultati saranno più rapidi e soddisfacenti, se invece dobbiamo perdere qualche chilo di troppo, dovremo attendere un periodo di tempo più lungo, in cui sfrutteremo l’azione combinata dell’esercizio fisico, abbinato ad una dieta anti-gonfiore addominale.
Cosa dobbiamo, quindi, portare sulla nostra tavola, per avere una pancia piatta in poco tempo?
In realtà non abbiamo bisogno di nessun alimento miracoloso o strane sostanze che vantino effetti bruciagrassi: è utile semplicemente evitare tutti quei cibi che generano problemi a livello intestinale, come gonfiore e colite, e che risultano particolarmente difficili da digerire.
Non è una dieta ferrea, che elimina ogni fonte di piacere dal nostro menu: si tratta di alcuni consigli per nutrirsi in maniera più sana ed equilibrata, migliorando la funzionalità del proprio organismo e, dunque, la propria bellezza.
Risulta essere fondamentale, innanzitutto eliminare tutti quei cibi che possono generare aria o eccessiva acidità nel nostro intestino. Banditi perciò fumo, caffè ed alcolici, ma anche gomme da masticare e bibite gassate, che sono una delle cause più frequenti di gonfiore addominale.
Attenzione, inoltre, a non esagerare con dolci e cioccolata: gli zuccheri raffinati e quelli a rapida assimilazione, sono molto difficili da digerire e provocano oltre a gonfiore, acidità ed appesantiscono il tratto intestinale.
Qualche piccolo accorgimento nel caso in cui consumate carboidrati: evitate di accoppiare pane e pasta, perchè produrreste una quantità di carboidrati difficile da digerire ed assimilare in tempi brevi.
Privilegiate un consumo abbinato sempre a verdura e cereali integrali, ricchi di fibre, che aiutano la digestione.
Evitare ancora salumi e formaggi stagionati e tutti i cibi che presentano condimenti grassi o che sono fritti.
Al contrario bisogna fare il pieno di frutta e verdura, di cui abbiamo l’imbarazzo della scelta nella bella stagione, consumare pesce e carne magri, ma anche riso bollito e yogurt, che contribuiscono a migliorare il benessere del nostro intestino.
Fondamentale è inoltre l’apporto costante di acqua, naturale e non gassata, che aiuta ad eliminare tossine ed idrata il nostro organismo.
Oltre ai cibi da preferire è utile seguire uno stile di vita sano, evitando snacks fuori pasto e cene troppo abbondanti, pasti consumati troppo velocemente (una delle cause principali di gonfiore addominale e problemi digestivi) e lunghi periodi di inattività.
I cibi, è vero, possono aiutarci a ridurre gonfiore e problemi intestinali, ma per eliminare i chili di troppo sulla nostra pancia e mostrare un ventre piatto e tonico, l’esercizio fisico, dolce e costante, è assolutamente obbligatorio.