Le antipatiche macchie di muffa possono essere eliminate con procedimenti semplici, come l’uso della candeggina, consigliata dalle nonne, ma anche con nuovi prodotti ultramoderni. Muri, pareti, tessuti, tappetini in gomma: ciascuno ha il suo prodotto.
Macchie di muffa sui muri, su pavimenti, tessuti, termosifoni: questo è l’incubo di chi vive in posti particolarmente umidi. Infatti le macchie di muffa si creano quando negli ambienti molto umidi che creano molta condensa fanno formare le macchie. Quindi per evitare il formarsi delle macchie di muffa bisognerebbe utilizzare un deumidificatore elettrico. Ma, se ormai sulle pareti o in altri ambiti la muffa si è formata, bisogna pensare ad eliminarla.
Macchie di muffa: le pareti
Se si formano le macchie di muffa sulle pareti, sui muri, sui pavimenti esistono in commercio molti prodotti a spray. Eccellente è quello Saratoga che, provare per credere, semplicemente spruzzando il prodotto elimina con estrema facilità le macchie di muffa. Ovviamente bisogna fare molta attenzione per l’utilizzo. Meglio mettere degli occhiali e dei guanti, liberare le superfici che si trovano sotto le pareti macchiate e spruzzare. E subito dopo aerare bene gli ambienti. La saratoga fornisce anche speciali colle e vernici per prevenire la formazione delle macchie di muffa.
Macchie di muffa: tappetini in gomma
Spesso si formano delle fastidiose macchie di muffa sui tappetini della doccia, o sui tappetini dei lavandini di cucina. Per eliminarle basta immergere i tappetini in bacinelle con candeggina e acqua calda, aspettare qualche oretta (a seconda delle macchie) e risciacquare. Le macchie spariscono e i tappetini tornano come nuovi.
Macchie di muffa: i tessuti
Sempre per colpa dell’umidità anche i tessuti, come lenzuola, magliette, federe, ventagli possono macchiarsi di muffa. Il sito Maestringlese.net propone dei rimedi efficaci con la fecola di patate da lasciare agire sui tessuti e poi spazzolare. Il sito consiglia questo metodo anche sui ventagli che richiedono maggiore attenzione e cura, a causa dei decori delicati.
Speriamo che dopo i nostri consigli le macchie di muffa verranno eliminate con facilità!