Spesso capita che tra libri, quaderni e album si accumuli umidità e quel fastidioso odore che ne segue. Avete provato a lasciarli all’aria, a metterci dei profumatori per ambienti ma nulla è cambiato? Questo sgradevole odore di umidità è spesso piuttosto denso e tende a impregnare l’aria, soprattutto se siamo delle bibliofile, abbiamo librerie o scaffali colmi di libri, e magari le nostre mensole sono esposte e prive di vetrinette.
Eliminare l’odore di umidità non è impossibile, bastano pochi accorgimenti e il gioco è fatto. In un precedente articolo abbiamo visto tanti rimedi per utilizzare il bicarbonato in casa, beh questo è un altro!
Occorrente
sacchetti di plastica;
bicarbonato o gesso in polvere;
spazzola pulita.
Inserite il libro o i libri all’interno dei sacchetti di plastica e aggiungete 4 cucchiai di bicarbonato o gesso in polvere, scuotete bene in modo che il libro si impregni, dopodichè riponete il sacchetto in freezer per almeno 24 ore.
Trascorso il tempo necessario, aprite il sacchetto e spazzolate bene il libro, cosi da togliere tutti i residui e lasciatelo all’aria per qualche ora.
In questo modo avrete eliminato l’odore di umidità e attenuato le macchie ingiallite e di muffa!
Adesso potrete esibire una maestosa libreria colma di volumi tirati a lucido!