Hai messo in funzione la lavatrice, senti il rumore del motore ma il cestello interno non gira, non chiamare il tecnico, si è rotta la cinghia che trasmette il moto al cestello, sostituirla è un lavoro molto semplice. Segui la mia guida e risparmierai tempo e denaro.
Prima di tutto stacca la spina dalla presa, sposta la lavatrice dalla parete quanto basta per accedere alla parte posteriore. Non occorre staccare i tubi di carico e scarico acqua, sono abbastanza lunghi per permetterti di spostare la lavatrice quanto basta per potere smontare il pannello posteriore senza difficoltà.
Smonta il pannello posteriore usando il giravite o la chiave da 7, alcuni modelli hanno 4 viti, altri 4 bolloncini. Non ti ho detto di comprare la cinghia prima in quanto a volte capita che si sgancia ma non è rotta. Se è rotta puoi portarla con te per campione, altrimenti segnati la marca e il modello della lavatrice e vai da un ricambista, è un ricambio facilmente reperibile.
Fai passare la cinghia nuova attorno alla puleggia piccola del motore, dopo con la mano sinistra tieni la cinghia in modo che entri un po nella puleggia grande, con la mano destra gira la puleggia e la cinghia si adagerà perfettamente alla pulegia senza avere azionato alcun tendicinghia. Rimonta il pannello e rimetti a posto la lavatrice. Hai pensato quanto avresti speso se chiamavi il tecnico?