Il vetro posteriore laterale della nostra automobile si è danneggiato? Non sappiamo come sostituirlo? Tranquilli! Fate un bel respiro e leggete questa guida! In alcuni e semplicissimi passaggi sarete in grado di sostituire il vetro da soli senza l’intervento di un carrozziere.
Acquistiamo il nuovo vetro
Procuriamoci la carta di circolazione della nostra automobile e rechiamoci presso la nostra concessionaria d’automobile. Con la carta di circolazione acquistiamo un nuovo vetro facendo attenzione che sia o il lato sinistro o il lato destro in base alle esigenze.
Smontiamo il vetro danneggiato
Andiamo all’interno dell’automobile ed identifichiamo le 3 borchiette che tengono nascosti i bulloncini che fermano il vetro. Togliamole con un cacciavite spaccato semplicemente tirandole verso l’esterno. Ora togliamo i quattro bulloncini con una chiave inglese tenendo fermo il vetro e sganciamolo tirandolo verso l’esterno.
Montiamo il nuovo vetro
Facendoci aiutare da un amico inseriamo i fori del vetro all’interno dell’incastro della carrozzeria da dove abbiamo tolto i precedenti. Fermiamo il tutto con i bulloncini tolti in precedenza e rimettiamo le borchiette per completare il nostro lavoro. Finalmente abbiamo finito e risparmiato parecchi soldi.