Il sedile della vostra automobile è tutto rovinato? State pensando di portarlo da un carrozziere per sostituirlo? Fermi! Leggete questa guida e sarete in grado di sostituirlo da soli senza l’intervento di un carrozziere in meno di un’ora. La guida è davvero semplice.
Compriamo il sedile nuovo
Procuriamoci la carta di circolazione della nostra automobile, rechiamoci presso la nostra concessionaria ed acquistiamo un sedile nuovo. Facciamo molta attenzione al colore che ordiniamo e il modello. Se volete risparmiare qualche euro potete acquistarlo su internet.
Smontiamo il vecchio sedile
Il sedile è bloccato da due perni alla fine delle slitte per sbloccarlo prendete un cacciavite e togliete la vite che ferma il perno della slitta. Ripetete l’operazione anche con l’altro perno. Ora fate “slittare” il sedile indietro fino a sfilarlo dalle sue guide. Leviamo il sedile dall’automobile.
Montiamo il nuovo sedile
Prendiamo il nuovo sedile e mettiamolo all’interno della slitta facciamolo “slittare” fino a fine corsa. Ora fissiamolo con le due viti e i due perni tolti in precedenza. Non ci resta che provare se abbiamo montato tutto correttamente facendo “slittare” in avanti e indietro.