Cari lettori e appassionati di animali, in questo post parleremo del pesce foglia, il cui nome scientifico è Monocirrhus Polycanths.
Questo pesce è tanto strano quanto interessante. Guardando dal vivo questo pesce o in fotografia si nota subito la motivazione che ha spinto gli studiosi a soprannominarlo “pesce foglia”. La sua capacità di mimetizzarsi tra le piante acquatiche è assai nota: nello specifico imita le foglie morte stando perfettamente immobile.
Il suo modo di procurarsi il cibo è assai particolare; infatti si contorce nel nuoto (come trasportato dalle onde) e raggiunge così di soppiatto le sue prede e prima che queste se ne accorgano lui le ha già risucchiate.
Non proprio un pesce socievole e dunque per chi volesse tenerlo nel suo acquario è bene che lo sappia. Meglio avere delle vasche separate per il pesce foglia. Considerando che la sua dieta si basa solo ed esclusivamente di pesce ( deve mangiare nella stessa quantità del suo peso ), è un animale bisognoso di molte attenzioni.
La temperatura ottimale dell’acqua nel vostro acquario deve essere di circa 22 – 25 gradi e non dimenticate che ha bisogno di spazio e una folta vegetazione acquatica. Nonostante tutto non è un pesce grande, perché la lunghezza di un adulto è di circa 8 centimetri.