Cari lettori e appassionati di animali, oggi vedremo insieme un altro pesce d’acqua dolce il cui nome scientifico è Pantodon Buchholzi ed è più conosciuto come pesce farfalla!
Questo animale che appartiene alla famiglia dei Pantodontidi è originario del continente Africano e proviene dalla parte occidentale e tropicale. Il pesce farfalla naturalmente non è un volatile, ma questo soprannome gli è stato affibbiato proprio per la sua capacità di “saltare” in modo eccellente.
Per l’appunto è un pesce di superficie e non è affatto compatibile con altri pesci di diversa specie.
La temperatura ottimale per tenere il pesce in acquario in condizioni ottimali varia dai 25 ai 30 gradi. L’ambiente della vasca deve essere semplice con una illuminazione moderata.
Per quanto riguarda la sua dieta alimentare, il pesce farfalla predilige insetti e larve. Sono degli animali pigri se così si possono definire, nel senso che non si muovono per ricercare il cibo neppure nel loro ambiente naturale, ma attendono che il cibo gli passi davanti la bocca.
Nell’arredare la vasca del vostro acquario, non dimenticate di inserire qua e là qualche pianta fluttuante, ma la vegetazione deve essere rada o il pesce potrebbe non avere lo spazio necessario per crescere bene.