Cari lettori e appassionati di animali, il baribal è un mammifero della famiglia degli Ursidi meglio conosciuto con il nome di orso nero americano ( nome scientifico: Euarctos americanus ).
Strano ma vero, è l’antenato degli orsacchiotti di peluche tanto diffusi nelle case di ogni bambino.
Il teddy – bear, infatti, è proprio ispirato a questo orso di cui si “innamorò” proprio il presidente degli Stati Uniti Theodore Roosvelt, il cui soprannome era proprio Teddy.
Il presidente era un naturalista e un cacciatore: quando catturò un cucciolo di orso nero americano ne rimase conquistato e decise di portarlo con se per allevarlo. Da qui Morris Michton, fabbricante di giocattoli, ebbe l’intuizione di successo nel realizzare questo giocattolo!
Per quanto riguarda l’orso (quello vero) è un eccellente arrampicatore e un animale pacifico che non attacca l’uomo a meno che non si trovi in pericolo e minacciato.
Per il resto passa tutta la giornata appollaiato tranquillamente su un albero. E’ un animale solitario tranne che per i periodi di accoppiamento dove si trovano gli esemplari in coppia.
L’orso và in letargo, ma non sto parlando di un letargo comparabile a quello del ghiro o della marmotta, in quanto non si tratta di un sonno profondo tale da abbassare il metabolismo. L’orso infatti perderà tutto il grasso accumulato durante al stagione autunnale.