Io ho realizzato un cuscino, ma ovviamente le possibilità sono tante, ad esempio un grembiule, una copertina, una pochette e così via.
La particolarità è quella di applicare gli scampoli creando un patchwork solamente su un lato del cuscino, e dedicare l’altra parte ad un ricamo a mano di una scritta o anche solo di una parola o un nome che abbia per noi un significato ma, soprattutto, non occorre essere né sarte, né ricamatrici professioniste per farlo, anche se dovesse essere leggermente impreciso, il punto focale di questo oggetto è che deve essere fatto con il cuore.
Occorrente
Stoffa per la base del cuscino. Meglio utilizzare una stoffa da tappezzeria, quindi un pò sostenuta. Se ne avete già in casa bene, altrimenti acquistatela in base alla grandezza del cuscino che volete ottenere, indicativamente, se dovrete fare un cuscino 40×40 cm considerate stoffa per 45×45 per entrambi i lati per lasciare lo spazio per le cuciture e se volete inserire una lampo o una chiusura con velcro o bottoni, state ancora un pò più larghe.
Scampoli vari
Ago, filo, macchina da cucire
Ago e filo da ricamo
Eventuale lampo, bottoni o velcro se volete farlo con apertura
Eventualmente potete anche utilizzare questa idea per modificare un cuscino già esistente, in questo caso tutta la parte riguardo la creazione della base del cuscino potete saltarla e utilizzare la fodera che avete già.
Preparazione
Preparate la striscia con gli scampoli, cucendoli tra loro fino ad ottenere il rettangolo da inserire nel cuscino
Alla misura della larghezza del cuscino sottraete quella finita della striscia, ad es. cuscino 40×40 cm, striscia 15x40cm, fate 40-15=25 cm, il lato frontale del vostro cuscino sarà di 25 cm di stoffa della base e 15cm di scampoli, quindi ritagliate, lasciando sempre un margine per le cuciture, 30×45 cm di stoffa per la base. A questo punto tagliate la stoffa nel punto in cui vorrete inserire la striscia e cucite striscia e base per il lato verticale, come nella foto.
Passate ora al ricamo. Fate il disegno con una matita e tratto leggero sulla vostra stoffa e ricalcatela con ago e filo creando il ricamo.
Una volta terminato, vi basterà cucire il fronte e il retro del cuscino insieme. Se volete potete applicare una cerniera lampo o chiusura, per renderlo sfoderabile.