Il viso è la parte più importante del nostro corpo: delicato e distintintivo, va trattato con estrema cura! Spesso, però, la pelle di guance, fronte e naso è sottoposta a stress ambientali e non, notevoli: il caldo, il freddo, lo smog, ma anche il trucco, il fumo e lo stress giocano una loro parte nel rendere la pelle spenta, screpolata, arrosata o con i pori dilatati.
Iniziamo da oggi una piccola guida alla cura del viso, consigliandovi il giusto rimedio per la vostra pella e proponendovi diversi tipi di maschere e rimedi, rigorosamente naturali, che potranno portare giovamento a quello che sarà il vostro problema! Partiamo con qualche rimedio per chi ha la pelle secca.
Prepariamo una maschera alla fragola, con prodotti rigorosamente casalinghi, per chi cerca sollievo da quel fastidioso senso di secchezza e tensione che spesso accompagna chi ha la pelle delicata e secca.
Lavare bene 50 grammi di fragole, eliminare il picciolo e schiacciarle in una ciotola, meglio se di ceramica, con un cucchiaio da caffè di crema idratante semplice e un cucchiaio da caffè di fecola di patate. Mescolare per bene, ed applicare il coposto ottenuto sul viso, tenendolo per circa 20 minuti o comunque, non più di 30. Sciacquare con acqua fresca e tamponare con l’asciugamano pulito, cercando di evitare di strofinare la pelle appena trattata.
Altro rimedio utile per nutrire ed idratare la pelle è la maschera al tuorlo d’uovo.
Mettere il tuorlo di un uovo in una ciotola ed aggiungervi 1 cucchiaio da caffè di olio d’oliva. Dal momento che risulterà piuttosto liquida, è consigliabile applicare la maschera con delle garzine di cotone sterile, così che non coli via dal viso. Tenerle per circa 15 minuti e scicquare poi con acqua tiepida, ma non assolutamente calda.