Sai quando ti viene un’improvvisa voglia di dolce casalingo ma non sai cosa fare?! Ecco, quando accade, non so voi, ma io apro la dispensa o il frigorifero, guardo cosa mi ispira, metto tutto sul tavolo della cucina e… creo! Questa volta l’ispirazione è venuta dalle pere, frutto di stagione secondo me perfetto per realizzare torte, crostate, muffins… e oggi un plumcake da colazione!
Ingredienti:
200 g di farina 00 (io ho usato quella di Molino Spadoni per i dolci)
1 bustina di lievito
2 uova
100 g di zucchero di canna
30 g di burro
un goccio di latte (avrò usato si e no un paio di cucchiai)
70 g di noci sgusciate
50 g di cioccolato fondente
1 pera bella grande e succosa (se no, usatene 2)
Prima di tutto, ho mescolato la farina e il lievito; ho aggiunto lo zucchero, il burro ammorbidito con cui avevo anche imburrato lo stampo, le uova e, infine, un pochino di latte per rendere l’impasto più morbido. Ho spezzettato le noci e il cioccolato e li ho incorporati insieme agli altri ingredienti. A questo punto ho lavato bene la pera e l’ho tagliata in due: metà l’ho lasciata con la buccia e l’ho messa da parte, l’altra metà, dopo averla pulita, l’ho tagliata a fette sottili sottili e l’ho aggiunta all’impasto. Ho versato tutto nello stampo per plumcake e a questo punto ho tagliato la metà pera con buccia in tante fettine che ho disposto sulla superficie del dolce. Per finire, ho spolverato con lo zucchero… ok, qui ho usato un ingrediente magico, se devo dirla tutta, uno zucchero di canna buonissimo, dal profumo di caramello (l’ho preso dalla mia amica Nadia, che ha due erboristerie a Milano); ma ovviamente potete usare qualsiasi altro zucchero di canna! Ho infornato a 180° per mezz’ora.