Abbiamo già avuto modo di scrivere di una ricetta piemontese, che come questa aveva il merito di conservare per molto tempo le verdure. Il risultato di questa ricetta si può mettere in vaso e aspettare prima di essere mangiato per mesi. Saggezza sabauda!
Ingredienti (per 10 barattoli): 3 kg di pomodori maturi; 500 gr di sedano; 500 gr di carote; 500 gr di cipolline; 500 gr di fagiolini; 500 gr di cavolfiore; 500 gr di peperoni; 3 foglie di alloro; 2 cucchiaini di zucchero;1 bicchiere di aceto di vino; olio extravergine di oliva; sale grosso
Prendete le verdure, lavatele e tagliatele a cubetti della stessa dimensione.
Fate bollire dell’acqua e passateci per pochi minuti i pomodori, di cui avrete precedentemente inciso la pelle. Tagliate finemente mezza cipolla, fatela rosolare in poco olio extravergine e poi aggiungete le foglie d’alloro insieme ai pomodori (passati in acqua bollente e tagliati grossolanamente) per 30 minuti. Passato questo tempo, passate tutto al passa-verdure e poi rimettete sul fuoco e portate a bollore.
Quando il passato bolle, aggiungete lo zucchero e le verdure, in quest’ordine: sedano, carote, cipolline, fagiolini,cavolfiore, peperoni. Tra una verdura e l’altra ci deve essere un intervallo di 10 minuti.
Dopo aver aggiunto l’ultima verdure (i peperoni), cuocete ancora per dieci minuti e poi aggiungete un bicchiere di olio di oliva, uno di aceto di vino, un pugno di sale grosso e mescolate molto bene il tutto.
Fate raffreddare e poi dividete nei barattoli, che dovranno essere sterilizzati , e richiudeteli immediatamente dopo averli riempiti.
Come sterilizzare i vasetti?
Per la conservazione, i vasetti devono essere di vetro e vanno sterilizzati, sia che siano nuovi sia che siano riciclati, insieme ai loro coperchi. Lavateli con acqua corrente, poi foderate l’interno di una pentola con i bordi alti ed inseriteli con l’apertura verso l’alto. Tra un barattolo e l’altro inserite degli strofinacci in modo che fungano da barriera protettiva.
Riempite d’acqua la pentola fino a quando non avrà coperto tutti i barattoli, mettete sul fuoco e portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate i vasetti nella pentola per mezz’ora. Dopo di che spegnete la fiamma e lasciate raffreddare. Quando l’acqua sarà a temperatura ambiente potete prendere i vasetti e farli scolare a testa in giù su un canovaccio oppure, meglio, farli asciugare in forno acceso al minimo, uccidendo così anche gli ultimi eventuali batteri rimasti.
Importante
controllate che non ci siano rotture o crepe, dove potrebbero proliferare facilmente dei batteri;
mettete i coperchi nella pentola dieci munti prima di scolare i vasetti; e
seguite l’operazione di sterilizzazione solo quando subito dopo andrete a riempire i contenitori