Fate parte di quelle migliaia di donne che non sanno neanche cosa sia il tonico viso? Rimediamo subito dicendo che il tonico è importante quanto il latte detergente, se non di più.
Dopo aver eliminato il trucco bisogna sciacquare il viso con un detergente schiumoso per eliminare ogni traccia di makeup; una volta asciugata, la pelle necessita di un tonico per riequilibrare il PH che è stato alterato dal risciacquo.
Se non usate il tonico perché fate finta di non sapere dove lo vendono o perché dite che non trovate quello giusto per voi, allora seguite queste facili ricette e producetelo in casa! Risparmierete così tanti soldi e potrete adattarlo al vostro tipo di pelle con piccoli accorgimenti e sostituzioni.
Ricetta tonico viso fai da te per pelle sensibile
90ml acqua di rose
Mezzo cucchiaino glicerina vegetale
1 cucchiaino gel d’aloe vera
Mezzo cucchiaino aceto di mele
Basterà versare un ingrediente alla volta in un contenitore e mescolare con un cucchiaino. Se disponete del conservante, aggiungetelo nella quantità indicata dal produttore, altrimenti conservate il vostro tonico in frigo per un paio di settimane.
Questo tonico aiuterà a riacidificare la pelle e restringere i pori grazie all’aceto, rendere il viso setoso ed idratato tramite la glicerina ed inoltre l’acqua di rose allevierà rossori e sensazione di pelle che tira, tipici delle pelli sensibili.
Ricetta tonico viso fai da te per pelle mista o grassa
90ml tè nero (o tè verde)
1 puntina di cucchiaino argilla bianca
Mezzo cucchiaino glicerina
Mezzo cucchiaino gel acido ialuronico (o gel d’aloe vera)
3 gocce olio essenziale tea tree
Preparare il tè e lasciarlo raffreddare. Aggiungere un ingrediente alla volta e mescolare. L’argilla si depositerà sul fondo, quindi agitare bene prima di ogni utilizzo.
Il tè ha proprietà antiossidanti e purificanti, il gel di acido ialuronico e la glicerina doneranno alla nostra pelle l’idratazione di cui ha bisogno senza appesantirla; l’argilla bianca (caolino) è addolcente, astringente ed opacizzante. Questo tonico è ottimo anche come leggero idratante per pelli miste e grasse e può essere utilizzato al posto della crema nel periodo estivo per evitare l’antiestetico effetto lucido nella zona T del viso.
Ricetta tonico viso fai da te per pelle secca
90ml camomilla (o acqua demineralizzata)
3 gocce olio essenziale di limone
1 cucchiaino olio di germe di grano
Preparare un infuso di camomilla concentrato e lasciare raffreddare; aggiungere un ingrediente alla volta e mescolare. Il tonico và agitato prima dell’uso per unire la fase acquosa all’olio. Il limone ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie e migliora la microcircolazione; l’olio di germe di grano è ricco di vitamina E ed è altamente nutritivo.
Il tonico va applicato sul viso, dopo la detersione, utilizzando un batuffolo di cotone: massaggiate con il dischetto imbevuto tutto il viso e poi tamponate e picchiettate per stimolare il microcircolo. Oppure potete scegliere di trasferirlo in una bottiglietta spray per poterlo vaporizzare facilmente su tutto il viso.
In assenza di conservante questi tonici devono essere conservati in frigorifero per qualche giorno oppure potete congelare il composto in freezer, utilizzando gli stampi per il ghiaccio, e scongelare un cubetto al momento del bisogno. Avete visto come è semplice?