I sacchetti di plastica dopo il loro uso e riuso per trasportare oggetti possono essere sfruttati per creare semplici aquiloni. Per questo vi servono: un sacchetto di plastica, due bastoncini di legno flessibili e dello scotch trasparente robusto. Prima di tutto piegate a metà il sacchetto facendo combaciare i due manici. Tagliate poi il sacchetto a pochi centimetri dal fondo e tagliate una porzione laterale. Aprite il sacchetto ed otterrete due pentagoni irregolari. Uno di questi pentagoni è la base per costruire l’aquilone.
Attaccate con lo scotch un rametto di legno dritto il più possibile in modo da dividere a metà il pentagono. Attaccate prima l’estremità alta dell’aquilone ed in seguito il fondo. Prima di attaccare il bastoncino al fondo distendete bene la plastica. Attaccate poi all’estremità sinistra l’altro legnetto. Fissate bene con lo scotch.
Piegate poi il bastoncino facendo attenzione a non romperlo fino a formare un arco. Fissatelo poi all’altra estremità. Per formare la coda dell’aquilone tagliate in strisce le parti del sacchetto scartate in precedenza e legatele tra loro. L’ultima parte del lavoro consiste nel creare la “briglia” che vi permetterà di pilotare l’acquilone.
Per questo praticate due fori uno all’incrocio tra i due bastoncini e l’altro alla base dell’aquilone in corrispondenza della parte terminale del bastoncino. Prendete un filo della lunghezza di circa 30 centimetri. Fissatelo con un nodo robusto all’incrocio dei due bastoncini ed alla parte terminale del bastoncino che lo divide a metà in corrispondenza del foro fatto in precedenza. Fate un altro nodo al filo creando un’asola che vi servirà per annodare l’altra porzione di filo necessaria per manovrare da terra l’aquilone. Per permettere all’aquilone di volare correttamente l’asola deve trovarsi alla stessa altezza del foro praticato all’incrocio dei bastoncini. Il vostro aquilone è pronto per l’uso.