Anche questo frutto appartiene alle cucurbitacee con moltissime sotto tipologie che possiamo raggruppare in tre principali famiglie di cui due estivi ovvero i retati, con le caratteristiche striature sulla buccia, e i cantalupi con buccia liscia (profumati e molto saporiti). Il terzo tipo è un melone invernale con scorza gialla o verde e polpa chiara. […]
Anguria – Proprietà e Caratteristiche
L’anguria o cocomero (da non confondere con il cucumber anglosassone che è in realtà il cetriolo) appartiene alla famiglia delle cucurbitacee e può essere divisa in due grandi famiglie: la Crimson Sweet dalla forma ovale con la buccia screziata che ben conosciamo, e la Sugar Baby che invece è più piccola e tonda con una […]
Come Preparare i Noodle Piccanti ai Gamberi
Adoro i noodles e anche gli spaghetti di riso o di soia: sono un jolly che gioco certe sere, quando arrivo molto tardi a casa e non ho nulla di pronto per cena. In base al condimento, vanno bene anche per i bambini. Facciamo saltare aglio, zenzero, del cipollotto e due carote in una padella […]
Zucchine – Proprietà e Caratteristiche
La zucchina è una pianta erbacea, strisciante (no, non vi si attaccherà alla giugulare mentre dormite a finestre aperte nelle sere d’estate, però si allarga parecchio crescendo!) molto utilizzata in cucina in tutte le sue varietà: lunghe e tonde, chiare e scure, patisson o ufo squash e Crookneck. Le zucchine hanno un bassissimo valore calorico […]
Bietola – Proprietà e Caratteristiche
Il nome scientifico della bietola è Beta Vulgaris e appartiene alla famiglia delle Chenopodacee. Si distingue principalmente in due tipi: da costa o da foglia diverse per forma delle foglie. Quella da costa ha foglie scure con costa lunga e larga, mentre quella da foglia ha il picciolo corto e la foglia di un bel […]