Il nome scientifico della bietola è Beta Vulgaris e appartiene alla famiglia delle Chenopodacee.
Si distingue principalmente in due tipi: da costa o da foglia diverse per forma delle foglie. Quella da costa ha foglie scure con costa lunga e larga, mentre quella da foglia ha il picciolo corto e la foglia di un bel verde brillante.
La bieta contiene pochissimi grassi mentre è ricca di acqua, vitamina A, K, C, beta carotene, magnesio, ferro e potassio. Per questo motivo ha proprietà rinfrescanti, lassative, emollienti ed antianemiche.
Contenendo un’alta quantità di acido ossalico e sodio, è sconsigliata per chi soffre di problemi renali ed ipertensione.
Ma è un piccolo prezzo da pagare per un ortaggio che mantiene il benessere dell’apparato cadriovascolare, decongestiona e disinfiamma scottature, ascessi, ezchemi, emorroidi ed eruzioni cutanee.
Proprietà nutrizionali:
Energia: 17 kcal
Acqua: 95%
Carboidrati: 2.8 g
Fibre: 1.2 g
Grassi: 0.1 g
Zuccheri: 2.8 g
Proteine: 1.3 g